ISOLA DI KALYMNOS Scuola di arrampicata guide alpine Arco Trentino
e-mail: office@alpinguide.it

Home DE Deutsch EN English

Escursioni e trekking sulla isola di Kalymnos in Grecia

Una fantastica vacanza attiva nella natura incontaminata

Fra le roccie ed il mare con le nostre guide alpine di Arco escursioni e trekking in Grecia sulla Isola di Kalymnos

CALENDARIO DELLE NOSTRE ATTIVITA' SULL' ISOLA DI KALYMNOS

CHI SCRIVE QUESTE INFORMAZIONI

GUIDA ALPINA IN GRECIA Trekking nelle Dolomiti di Brenta il mio primo paradiso giovanile per le escursioni ed arrampicate

Talvolta e' utile conoscere l' autore di un libro, una guida o un semplice articolo ai fini di comprendere al meglio l' utilita' e l' adeguatezza dello scritto alle proprie esigenze, aspirazioni ed interessi. Per la prima volta intendo presentarmi nell' ambito di una pagina dei miei siti, al solo scopo di trasmetterVi la mia sincera passione per uno dei luoghi piu' significativi del nostro martoriato pianeta. Sono una guida alpina, da piu' di venti anni attivo nella Scuola di Arrampicata e Alpinismo di Arco nelle Dolomiti del Trentino. Nella mia veste di Direttore di una Scuola di Arrampicata, fui invitato nel 2003 a visitare Kalymnos, una piccola isola nel mare Egeo in Grecia, in occasione del locale "Rock Climbing Festival". Come scalatore fui subito folgorato dalle immense possibilita' di arrampicata esistenti su un piccolo lembo di terra lungo 25 e largo 10 km; la spontanea gentilezza degli abitanti, la natura aspra ed incontaminata dell' isola fecero il resto. Tornato a casa, innamorato di questa piccola isola della Grecia, produssi subito il mio nuovo sito kalymnos-climbing.org, poi divenuto kalymnosclimbing.eu; con le attuali 1.200 visite giornaliere al mio sito in tutto il mondo, ritengo di aver contribuito non poco allo sviluppo del locale turismo legato all' arrampicata. Successivamente sono tornato a Kalymnos per i miei corsi di arrampicata, d' apprima con i miei "vecchi" clienti tedeschi ed ora anche con giovani "multietnici" principianti; talvolta fummo "costretti" a camminare sui sentieri di Kalymnos per raggiungere le falesie d' arrampicata ed in queste occasioni rimasi sempre affascinato dalle peculiarita' naturalistiche di questa piccola isola che mi riporta sovente alle sensazioni della mia infanzia nelle montagne del Trentino. Recentemente ho personalmente "provato" alcun dei trekking esistenti a Kalymnos, il risultato lo potete comprendere se avrete la pazienza di leggere il seguente link: PERCHE' SCEGLIERE KALYMNOS PER LE VOSTRE VACANZE ATTIVE. Onestamente, ritenevo utile scrivere questa pagina solamente nelle lingue tedesco ed inglese ma non ho ancora perso la speranza che anche i nostri concittadini apprezzino, alla pari degli altri abitanti del mondo, il concetto di una vacanza attiva, privandosi finalmente di lettini da spiaggia, ombrelloni, discoteche, chiassosi danzanti animatori, code in auto, ecc.

PERCHE' SCEGLIERE KALYMNOS PER LE VOSTRE VACANZE ATTIVE

TREKKING KALYMNOS Escursione verso Monastery uno degli innumerevoli resti di Eremitaggio in Grecia

Forse qualche lettore conosce le escursioni sovrastanti il lago di Garda oppure gli affollati sentieri costituenti le famose "Alte Vie" nelle Dolomiti orientali dove ci si mette pazientemente in coda come su una autostrada. Qualcun altro conoscera' i favolosi e dispendiosi trekking turistici in Nepal, sul Kilimanjaro o in qualche altro famoso angolo della Terra. A Kalymnos il mondo e' completamente diverso, le sensazioni sono diverse, il tempo e' diverso. Su questa piccola isola della Grecia puo' accadere che camminiate per otto ore senza incontrare anima viva, le mie personali sensazioni sono simili a quelle provate nelle infinite "pampas" della Patagonia o nelle fitte jungle della Tailandia: un uomo solo, nel suo "lonley planet", nella "sua vera natura". Qui al Lago di Garda ed in generale in Italia viviamo ormai di previsioni del tempo: potro' fare la mia escursione ??? A Kalymnos le previsioni non servono, le eventuali giornate, meglio dire ore, di pioggia sono le benvenute, quando si raggiunge una baia isolata e' un piacere godersi un bagno in 25 gradi di acqua in un mare profondo, incontaminato e limpido. Quando finalmente si raggiunge un piccolo villaggio e Vi sedete stanchi nell' unico bar del posto, la gente gentile vi chiede subito: "How are you?" e Vi porta subito una "Mythos" (la birra locale) che non costa certamente i 4,5 Euro del prezzo attuale in centro a Riva del Garda. Non serve andare fino ai piedi delle montagne himalayane per vivere l' avventura, qui potrete affinare le vostre capacita' di orientamento, di lettura delle carte, sull' uso della bussola e del GPS e tutto cio' senza correre i tipici rischi "ambientali" esistenti in alcuni paesi del mondo. Ritenete forse che la mia sia una affannosa ricerca del passato? NO, ritengo che la mia sia una disperata corsa nel futuro, verso un futuro che forse esiste ancora ormai solo in piccoli angoli del nostro pianeta. Affrettatevi! Gli angoli rimasti sono veramente pochi e Kalymos e' uno di questi!

OSPITALITA' - COME RAGGIUNGERE E COME MUOVERSI SULLE ISOLE

STUDIOS ISOLE GRECIA Uno Studios ideale sistemazione per arrampicata e trekking in Grecia

Prima della scoperta della Isola, proprio da parte di arrampicatori italiani, i pochi alberghi erano aperti solo da Giugno a Settembre ed i poveri scalatori trovavano un tetto solamente negli "studios": piccoli appartamenti con uso cucina che talvolta erano lontani dal livello di comfort europeo. Taluni "studios" sono rimasti nelle medesime condizioni, pertanto attenzione a prenotare in internet un "romantico studio" in riva al mare, correte il rischio di trovarvi a dormire con le caprette (naturalmente scherzo!!). Ora ci sono alcuni alberghi aperti da Aprile a Ottobre perche' i greci hanno capito che puo' essere il periodo ideale per gli scalatori ed i trekkers. I prezzi degli studios per due/tre persone variano dai 30 ai 45 Euro al giorno, lo stesso vale per una stanza BB in Hotel.
COME SI ARRIVA ??? Innanzitutto bisogna volare su Atene e poi...Dimenticatevi per favore la "romantica crociera" offerta dalle agenzie italiane fino a Kalymnos (12 ore di viaggio su un enorme traballante barcone) oppure il volo "diretto"  perche' correte il rischio di trascorrere una intera notte a giocare in internet (peraltro gratis) all' aeroporto di Atene, come e' accaduto piu' volte al sottoscritto. E allora..???. Il sistema ideale per raggiungere Kalymnos e un volo diretto con compagnie low cost su KOS (vedi ad esempio siti: AEGEAN AIRLINES - OLYMPICAIR - RYANAIR) e poi in 30 minuti con la barca a destinazione. Cosi' accade che io parto da Bologna alle 10 del mattino ed arrivo a Kalymos alle 18, il prezzo del volo varia a seconda della stagione e dell' anticipo temporale di prenotazione dai 300 ai 450 Euro (consiglio di prenotare almeno 40 giorni in anticipo: risparmiate un sacco di soldi).
COME CI SI MUOVE SULLE ISOLE DELLA GRECIA ? Con auto a noleggio al prezzo di 40-45 Euro al giorno ma il mezzo di locomozione ideale e' uno scooter per due persone, con cambio automatico, facile da guidare come una bicicletta e costa solamente dai 15 ai 20 Euro al giorno. A Voi la scelta, nelle nostre escursioni guidate possiamo noleggiare una macchina (Panda o altra piccola auto) e dividerne i costi.

MAPPE, SENTIERI E PERCORSI

ISOLA GRECIA KALYMNOS Sentieri ed escursioni a Telendos, dieci minuti di barca dall' isola di Kalymnos

Ogni volta, al mio arrivo ho subito comperato una nuova cartina dell' isola e fu sempre una delusione. Esiste una organizzazione che si chiama: "Municipal Athletic Organization" i cui giovani membri si spendono lodevolmente per rinnovare le falesie di arrampicata ed i sentieri di accesso alle medesime. Un giorno mi fu regalato da una ragazza dell' organizzazione un manoscritto dal titolo "Trekking routes guide", finalmente una guida delle escursioni: delusione! Vi erano descritti solamente i sentieri che dai piccoli villaggi raggiungono i sovrastanti innumerevoli monasteri ed eremitaggi, in pratica i sentieri degli asini (in tutti i sensi). I 15.000 abitanti dell' isola sono piuttosto pigri, non amano camminare (Perche' camminare se si puo' viaggiare in auto o con la moto?) e tantomeno segnare i sentieri a favore dei pazzi turisti che vogliono "sudare" i loro trekking o scalare le pareti dell' isola. Le 50.000 capre che vivono qui sono di diverso parere e corrono tutto il giorno in lungo e in largo creando una fitta rete di sentieri nei quali non e' facile districarsi. Sono rimasto cosi' per anni a sognare questo o quel percorso oppure a provare la salita di qualche cima, munito di bussola altimetro e GPS. Finalmente nell' Aprile del 2009 ho comprato una nuova carta con segnati i principali sentieri (Anawasi Edition Athen), scala 1:25.000, addirittura con indicazioni GPS, fantastico!!! Sono subito corso a provare i percorsi, segnati sulla carta che sognavo da tempo, e... mi sono perso!!! A Kalymnos e' meglio camminare si con la carta in mano, dove sovente e' descritto il percorso come: "difficult crossing with unclear path" oppure "a long traverse above the cliffs on a faint but passable goat track" o ancora "Two step sections with stairs" ma anche con tutta l' attrezzatura tecnica al seguito (GPS - bussola - altimetro). I percorsi di trekking sono fantastici, panoramici, naturalistici, storici ma si svolgono sovente su sentieri da capre appena accennati nella fitta boscaglia che richiedono senso dell' orientamento e le stesse capacita' tecniche dei nostri percorsi dolomitici.

PERIODO IDEALE - ATTREZZATURA - CAPACITA' DEI PARTECIPANTI

ESCURSIONI TREKKING Il piccolo porto di Vathi una destinazione delle nostre escursioni in Grecia

Gli abitanti di Kalymnos ci dicono sempre che sull' isola ogni periodo e' buono per arrampicata, camminate e trekking ma cio' lo sentiamo dire anche dagli albergatori del Lago di Garda, dove nel mese di Ottobre piove, in media, dieci giorni ogni anno. Esattamente la stessa media di Kalymnos ma rilevata nel periodo da Aprile fino a meta' Novembre (fonte statistica, assolutamente indipendente: wetteronline.de). Si puo' quindi dire che sulle isole della Grecia il bel tempo e' garantito, consiglio comunque di evitare i mesi di Luglio ed Agosto, causa il vento ed il massiccio afflusso di turisti "giornalieri" dalla vicina isola di KOS. Per quanto concerne l' attrezzatura e le capacita' dei partecipanti, per favore, non scriveteci il solito e-mail, tipo sms: "Sono un principiante, vorrei partecipare ai vs. trekking a Kalymnos", perche?! All' eta' di nove anni ero anch' io logicamente un principiante, agli occhi di mio padre e dei suoi amici alpinisti, ma io inseguivo dalla nascita capre e mucche, nei boschi, negli alpeggi, sulle rocce. I bambini di oggi non solo non hanno mai visto capre e mucche ma non hanno mai sceso neppure le scale di casa (c'e' l' ascensore, perche' andare a piedi?). Compresa la differenza fra i due tipi di principiante? E allora ?! Che esperienza ci vuole per camminare sui sentieri di Kalymnos? Direi che un po' di esperienza sui sentieri di montagna e' indispensabile, se ci scriverete due righe sulle Vostre attivita' pregresse e sulla Vostra forma fisica, risparmieremo tutti del tempo e, vista la Vostra esperienza, potremo anche consigliarVi al meglio sulla attrezzatura ed il vestiario da portare.

LA NOSTRA OFFERTA DI VACANZA ATTIVA

Vogliamo forse fare un altro affare? In effetti le proposte dei nostri corsi di arrampicata ad Arco fin dal 1989 fino ai piu' recenti corsi roccia a Kalymnos, hanno avuto un buon successo specialmodo presso i nostri. clienti tedeschi. Questa volta e' diverso, non ci aspettiamo alcun affare, si tratta solo della testardaggine del sottoscritto che si illude di far conoscere al mondo una perla della natura.
I costi per inviare una Guida Alpina fino qui sono notevoli. Inoltre, sui nostri "comodi" sentieri delle Dolomiti una guida alpina puo' tranquillamente badare a quindici persone, nel caso dei trekking su Kalymnos e' ragionevole ridurre il numero a 7 - 9 persone. E' logico quindi che il prezzo a persona della nostra "Vacanza attiva" sia elevato. I percorsi sono scelti in genere fra i sette sotto linkati, salvo ragioni di sicurezza oppure esigenze o capacita' diverse da parte dei partecipanti. In genere prediligiamo i percorsi ad anello per la ragione che sono piu' interessanti e consentono di tornare nel luogo dove abbiamo lasciato la nostra macchina o le moto. Per quanto concerne le prestazioni fisiche i trekking che proponiamo hanno una durata massima di cinque ore ed un dislivello massimo da coprire di circa 600 metri, se siete un questo "range" di possibilita': "Benvenuti alla nostra Vacanza attiva". Se intendete partecipare alla giornata (facoltativa) della prova di arrampicata, su vie di roccia facilissime, dovrete protarVi anche un paio di scarpette, un imbraco ed un casco, l' attrezzatura puo' essere noleggiata anche sul posto. La guida ha comunque sempre con se la sua corda ed il materiale d' arrampicata, approfittatene! E' una buona occasione per imparare qualcosa di nuovo

Programma:
2 giorni di trekking
1 giorno di riposo oppure di prova in arrampicata
3 giorni di trekking

Numero dei partecipanti: min. 5 - max. 7 (for treks with more participants with DEFINITE mountain experience, please ask for an offer)

PREZZO: EUR 767,00 per persona - supplemento per la giornata di arrampicata(facoltativa): EUR 75,00
Le nostre prestazioni a Kalymnos:
6 - giorni di vacanza attiva di trekking e arrampicata condotti da guida alpina con brevetto professionale internazionale (UIAGM).
Comprese: 6 notti in appartamento (studios) oppure in Hotel (B & B) in camera doppia.

Non sono compresi i costi per mangiare bere e noleggio macchina (ca. 40-50 EUR per day - costo da suddividere fra i partecipanti) o motorino. Supplemento per camera o studio singoli: EUR 75,00

Cosa e' indispensabile portare:
- Documenti: carta d' identita' - patente di guida
- Zaino: 30 litri per escursioni giornaliere - zaino o trolley 70/80 litri da viaggio
- Vestiario: pantaloni lunghi leggeri, giacca a vento leggera, pyle (wind stopper e' meglio) - costume da bagno
- Calzature: scarpe o scarponi da trekking - ciabatte
- Attrezzatura tecnica: bastoncini da trekking (bussola - altimetro - GPS - carte sono compito della guida)
- Varie: scatola di pronto soccorso (contenuto da concordare) - macchina fotografica o cinepresa
- Casco, imbraco, scarpette d' arrampicata per i partecipanti alla giornata facoltativa.

25th

TREK BRENTA TREK DOLOMITI

CORSI SULLE VIE FERRATE ARCO BRENTA

BRENTAFERRATE BOCCHETTE BRENTA

ARRAMPICATA ARCO TRENTINOARCO

CANYONING TREKKING CANYONING GARDA TRENTINO

OUTDOOR FIRMEN EVENTS   GRECIA

Le nostre escursioni e trekking sulla isola di Kalynos in Grecia

01 Skalia-Emborios . 02 Galatiani crest . 03 Telendos Island . 04 Vathis roundtrip - 05 Ilias top of the Island . 06 Konstantinos . 07 Photia-Ekaterini

OUR PHOTO GUESTBOOK

1. ODISSEY 2.ARHI 3.KASTELY 4.PALACE 5.MONASTERY 6.TELENDOS